Liberatorie Shooting: Cosa devi sapere

Se sei coinvolto nella produzione video per e-commerce nel settore cosmetico, probabilmente hai collaborato con modelli o influencer per presentare prodotti beauty in modo accattivante e autentico. Ma hai mai riflettuto su quanto sia importante avere delle liberatorie ben strutturate per i tuoi collaboratori?

Cosa sono le liberatorie e perché sono essenziali

Le liberatorie sono documenti legali che autorizzano l'uso delle immagini o dei video dei tuoi modelli o influencer per scopi commerciali. In pratica, servono a tutelare te e la tua azienda da eventuali rivendicazioni legali da parte di chi appare nei contenuti video.

Nel settore beauty, dove l'immagine è tutto, avere il consenso scritto di chi presta il proprio volto per i tuoi video è fondamentale. Non basta avere un accordo verbale: occorre una prova legale che attesti il loro consenso. Se non ottieni queste autorizzazioni, potresti trovarti in situazioni legali complesse, che possono rallentare il lancio di campagne pubblicitarie o danneggiare l’immagine del tuo brand.

Come creare una liberatoria perfetta per il settore beauty

La creazione di una liberatoria non deve essere complicata, ma ci sono alcuni punti che non puoi trascurare, soprattutto se operi nel mondo dei cosmetici, dove i video si concentrano molto sull’immagine dei volti e delle espressioni.

Ecco cosa includere in una liberatoria:

  • Nome e dati del modello/influencer: assicurati di identificare chiaramente chi parteciperà al tuo progetto video.

  • Descrizione dell’utilizzo delle immagini: specifica come utilizzerai i video o le foto. Per esempio, potresti dover indicare che le immagini saranno usate per pubblicità di prodotti cosmetici su social media, e-commerce o spot televisivi.

  • Durata dell’utilizzo: se c'è una scadenza, va chiaramente indicata. Molti influencer potrebbero volere un accordo che limita l'uso delle loro immagini a un certo periodo di tempo.

  • Rinuncia ai diritti: il modello o l'influencer dovrebbero rinunciare a qualsiasi diritto sulle immagini prodotte, dandoti piena libertà di utilizzarle come preferisci.

  • Compenso: è necessario specificare il compenso per la cessione dei diritti.

Conservare le liberatorie: perché è importante un archivio ben organizzato

Non basta semplicemente raccogliere le liberatorie: devi archiviarle in modo organizzato e accessibile. In un progetto di video marketing per il settore cosmetico, potrebbe capitarti di lavorare con decine di modelli o influencer in un solo anno, e mantenere traccia di ogni autorizzazione è essenziale per evitare problemi legali futuri.

Se gestisci tutto su carta, rischi di perdere documenti importanti. Un’alternativa intelligente è digitalizzare le liberatorie e organizzarle in un archivio elettronico. Esistono software specifici che ti aiutano a gestire questo tipo di documentazione in modo sicuro e ordinato. Assicurati che l’accesso sia riservato solo a te o a chi si occupa direttamente della gestione legale dei tuoi contenuti.

Chi dovrebbe occuparsi della gestione delle liberatorie?

La gestione delle liberatorie è un aspetto che richiede precisione e attenzione ai dettagli. Se non hai una figura specifica all'interno del tuo team che si occupa di questo, potresti dover pensare di affidarti a un esperto legale o a un assistente che segua questo processo.

Per le piccole produzioni video, è possibile gestire questa attività in autonomia, purché tu abbia un processo chiaro e ripetibile per ogni progetto. Tuttavia, quando il numero di collaboratori inizia a crescere o lavori con influencer di grande visibilità, potrebbe essere più conveniente delegare questa responsabilità a qualcuno con competenze legali o amministrative.

Esempio di scenario nel settore cosmetico

Immagina di organizzare uno shooting video per una nuova collezione di rossetti. Hai coinvolto tre influencer del settore beauty, ognuna con un vasto seguito sui social media.

Prima di iniziare lo shooting, assicurati di avere le loro liberatorie pronte, con tutti i dettagli su come verranno utilizzate le riprese.

Una delle influencer potrebbe voler sapere se i video verranno utilizzati solo su Instagram o anche su altre piattaforme. Tutto questo deve essere chiaramente indicato nella liberatoria, per evitare malintesi o problematiche legali in futuro.

In Conclusione

Le liberatorie sono un aspetto cruciale per la produzione video nel settore cosmetico. Assicurati di creare un modello di liberatoria che rispetti tutte le leggi vigenti e che sia chiaro per chi collabora con te. Organizzare bene queste attività non solo protegge te e il tuo brand, ma ti consente anche di concentrarti sull’aspetto creativo, sapendo che tutto è in regola dal punto di vista legale.

Con questo approccio, gestire le liberatorie diventa una parte fluida e professionale del tuo processo di produzione video, garantendo il successo delle tue campagne di marketing nel settore beauty.

Hai bisogno di supporto per gestire le liberatorie nei tuoi shooting cosmetici? Contattaci oggi stesso per scoprire come possiamo aiutarti a rendere ogni aspetto delle tue produzioni video fluido e professionale. Insieme, possiamo creare video che raccontano la bellezza dei tuoi prodotti, senza preoccupazioni legali! Fissa una call con noi e parliamone.

Indietro
Indietro

Se non ottimizzi la creazione dei tuoi contenuti, il tuo e-commerce soffre.

Avanti
Avanti

TikTok Search Ads